Ci Sarà Dolore?
Vantaggi
La chirurgia bariatrica è un insieme di interventi chirurgici finalizzati ad aiutare le persone con obesità a perdere peso in modo sicuro e duraturo. Gli interventi riducono la capacità dello stomaco o modificano il percorso digestivo per limitare l’assorbimento calorico.
La chirurgia è consigliata per persone con:
Indice di massa corporea (BMI) superiore a 40
BMI tra 35 e 40 con malattie correlate all’obesità (diabete, ipertensione, apnea notturna, ecc.)
Fallimento di diete ed esercizi nel lungo periodo
Sleeve Gastrectomy (Gastrectomia a Manica): riduzione dello stomaco fino al 70–80%
Bypass Gastrico: modifica del percorso intestinale per ridurre assorbimento e quantità di cibo
Mini Bypass Gastrico: tecnica meno invasiva rispetto al bypass tradizionale
Palloncino Gastrico: dispositivo temporaneo inserito nello stomaco per limitare l’appetito
Sì, se eseguita da chirurghi esperti e in strutture certificate. Tuttavia, come ogni intervento, comporta rischi (sanguinamento, infezione, complicanze a lungo termine). Per questo è fondamentale una valutazione medica approfondita.
Generalmente i pazienti perdono tra il 50% e il 70% del peso in eccesso nei primi 12–18 mesi dopo l’intervento, a seconda della tecnica utilizzata e dello stile di vita seguito.